Giotto a Padova

Il Palazzo della Ragione

Edificato nel 1218 Palazzo della ragione rappresenta uno dei più importanti monumenti civili eretti all'epoca dei comuni.

Gli archi del piano terra ospitano il caratteristico mercato coperto vivacizzato dalla presenza di decine di "botteghe" che rappresentano il completamento dei due mercati storici di Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta sulle quali il Palazzo della Ragione si affaccia.

Il piano superiore è invece costituito da un unico salone di oltre 2200 mq caratterizzato da un tetto in legno a forma di carena di nave rovesciata. La decorazione della sala pensile più grande del mondo fu affidata a Giotto. Gli affreschi del maestro toscano andarono però distrutti nel 1420 a causa di un incendio che devastò il palazzo.

Gli affreschi originari di Giotto vennero ripristinati dal maestro padovano Nicolo' Miretto con la collaborazione di Stefano da Ferrara e di altri pittori. Il ciclo di affreschi che caratterizza le pareti del salone e' suddiviso in 333 riquadri, si svolge su tre fasce sovrapposte, ed e' uno dei rarissimi cicli astrologici medievali giunti fino ai nostri giorni.

Ricordiamo che l'Hotel Al Cason è situato a pochi minuti a piedi da Palazzo della Ragione, situato nel cuore del centro storico di Padova, ed è il punto di partenza ideale per conoscere l'opera di Giotto a Padova.

bedroom bedroom cason
bedroom 3 bedroom 4
Pagine correlate:
Hotel a Padova, Vacanza a Padova, Albergo a Padova, Soggiorno a Padova, Week-end a Padova, Sale riunioni a Padova, Hotel in zona fiera di Padova, Albergo in zona fiera di Padova, Albergo in centro a Padova, Hotel in centro a Padova, Cappella degli scrovegni a Padova, Sant'antonio a Padova, Palazzo della ragione Padova, Giotto a Padova