L’evento catalizzerà l’attenzione degli appassionati di musica dall’8 giugno al 16 luglio.
La città di Padova ospiterà l’edizione 2016 dello Sherwood Festival, iniziativa che caratterizzerà il centralissimo stadio Euganeo. All’interno del Park Nord della struttura, diverse band appartenenti alla musica indipendente si esibiranno dall’8 giugno al 16 luglio.
Per poco più di un mese, numerosi artisti di alto livello provenienti dall’Italia e dall’estero faranno divertire il pubblico con le loro sonorità variegate. Lo Sherwood Festival avrà come sempre un occhio di riguardo nei confronti della cultura in tutte le sue sfumature, con il parcheggio del centro sportivo che si tramuta in un vero e proprio polo sociale. Dal teatro al cinema, dallo sport alla gastronomia, le discipline sulle quali l’evento si focalizza sono molte.
Negli scorsi anni, la manifestazione ha ospitato diversi musicisti di fama mondiale, conosciuti da un’ampissima fetta di pubblico. Da Manu Chao ai Cypress Hill, dai Prodigy a Pat Metheny, passando per Goran Bregovic, i NOFX e Die Antwoord, il passato è stato davvero glorioso. Anche l’edizione 2016 conferma queste importanti prerogative e gli spettatori hanno tutta la possibilità di selezionare i concerti da non perdere. Si calcola la presenza di oltre 150 mila appassionati, che aumentano anche grazie a prezzi estremamente accessibili. Infatti, si potrà assistere alla maggior parte degli eventi pagando soltanto 1 euro.
Lo Sherwood Festival 2016 si aprirà l’8 giugno con la serata dedicata con i Tre Ragazzi Morti, gruppo musicale che canterà alcuni pezzi tratti dall’ultimo album Inumani. Due giorni dopo, assolutamente da seguire è il deejay e produttore Fatboy Slim, che con la sua dance elettronica ha fatto ballare intere generazioni. L’11 giugno, ci sarà il live del leader dei Criminal Jokers Francesco Motta. La promozione sarà valida anche il 15, quando sul palco saliranno i membri della band ska-rock Talco. Dopo i Ministri (17 giugno) e gli Altavoz de Dia in duetto con Nina Kraviz (18), il 25 ci si divertirà grazie all’hip hop tutto italiano dei Colle del Formento.
Giugno si chiuderà il 29 con la serata interamente dedicata al mondo del reggae, che vedrà come protagonista il britannico Macka B. Ancora spettacolo l’8 luglio con la settima edizione dell’Hip Hop Day, con il rapper Clementino come ospite. Il giorno dopo, ecco Holi – Il Festival dei Colori, durante il quale il pubblico potrà gettarsi interi barattoli di polvere colorata a vicenda. Dopo Ana Tijoux e la Root Ragga Band di scena il 13 luglio, il 15 sarà la volta dell’evento di punta con i Subsonica. La rock band torinese condurrà il suo tour anche nel Park Nord dell’Euganeo. La rassegna si concluderà il 16 luglio con le sonorità de Il Teatro degli Orrori.